Milano Arch Week. Anche l'Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese protagonista nella settimana dedicata alle trasformazioni urbane

Milano Arch Week. Anche l'Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese protagonista nella settimana dedicata alle trasformazioni urbane

Milano, 27 ottobre 2025 - Anche l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese tra i protagonisti della Milano Arch Week 2025, la settimana dedicata all’architettura e alle trasformazioni urbane promossa da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano, che ha preso il via oggi, lunedì 27 ottobre.
 
Domani, martedì 28 ottobre, alle ore 15, presso l'hub in via Appennini 50, la vicesindaco Anna Scavuzzo partecipa alla visita guidata e alla seguente tavola rotonda 'Spazi che generano equità: il modello dell’Hub Gallaratese'. Uno spazio spesso riconosciuto e associato solo ai temi delle politiche alimentari, ma che fin dalle sue origini ha rivelato il suo potenziale anche sul fronte della rigenerazione urbana. L’incontro, infatti, esplora come la progettazione di spazi pubblici possa ridurre le disuguaglianze e generare coesione sociale. L’Hub Gallaratese, nato dal recupero di un immobile comunale inutilizzato e oggi centro di solidarietà e innovazione, diventa così un caso di studio per riflettere sulle connessioni tra architettura, welfare di prossimità e giustizia sociale.
 
Un modello costante e diffuso negli otto hub presenti in diversi quartieri della città, in cui rigenerazione urbana e sociale sono in dialogo costante. Gli otto hub attivi in città sono: Isola (via Borsieri 2, attivo dal 2019), Lambrate (Via Bassini 6, attivo dal 2020), Gallaratese (via Appennini 50, attivo dal 2021), Foody Zero Sprechi (presso il Mercato Agroalimentare di Milano attivo dal 2021), Centro (via Santa Croce 15, attivo dal 2022), Selinunte (Piazzale Selinunte, attivo dal 2024), Loreto (attivo dal 2024 e articolato in tre spazi: Piazza Anelli 4, Marcato Viale Monza 54, Via Leoncavallo 12) e Cuccagna (Via Privata Cuccagna 2/4, attivo dal 2024).

Argomenti:

Aggiornato il: 27/10/2025