Viabilità di adduzione al sistema esistente A8-A52 Rho Monza. Riqualifica e potenziamento S.p. 46 tratta Paderno - Rho - nuovo Polo Fieristico- tratto tra intersezione S.S. 223 e viadotto sulla linea FNM Milano-Saronno (Lotto 3 - Variante di Baranzate)


VIABILITÀ DI ADDUZIONE AL SISTEMA ESISTENTE A8-A52 RHO MONZA. RIQUALIFICA E POTENZIAMENTO DELLA S.P. 46 NELLA TRATTA DA PADERNO A RHO -NUOVO POLO FIERISTICO- TRATTO COMPRESO TRA L’INTERSEZIONE CON LA S.S. 223 ED IL VIADOTTO SULLA LINEA FNM MILANO-SARONNO (LOTTO 3 – VARIANTE DI BARANZATE). ESPROPRIAZIONI PER PUBBLICA UTILITÀ: AVVISO DI DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE DI CUI AGLI ARTT. 11 E 16 DEL D.P.R. N. 327 DEL 08/06/2001 E SUCCESIVE MODIFICAZIONI.


Premesso
- che ai sensi della Convenzione Unica in data 12/10/2007 ed approvata con legge n. 101 del 06/06/2008, novativa e sostitutiva della Convenzione n. 230 del 04/08/1997 e successivi atti aggiuntivi, AUTOSTRADE per l’Italia S.p.A. è concessionaria dell’ANAS S.p.A. per la costruzione e l’esercizio dell’autostrada;
- che, in conformità a quanto previsto dall’art. 6 comma 8 del D.P.R. n. 327/2001 e successive modificazioni, vista la circolare ANAS S.p.A. n. 7487 del 20/10/2003 ed il provvedimento ANAS S.p.A. n.129362 del 17/09/2010, AUTOSTRADE per l’Italia S.p.A., in qualità di concessionario, è stata delegata ad emanare tutti gli atti del procedimento espropriativo nonché tutte le attività al riguardo previste dal sopra citato decreto.
Tutto ciò premesso
AUTOSTRADE per l’Italia S.p.A. con sede legale in Via Bergamini, 50 – 00159 ROMA
Comunica
- ai sensi degli artt. 11 e 16 del sopra citato decreto e per quanto d’occorrenza anche ai sensi delle disposizioni della legge 241/1990, l’avvio del procedimento diretto all’apposizione del vincolo espropriativo ed all’approvazione del progetto definitivo dell’opera di cui trattasi;
- che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 comma 1 del sopra citato decreto, è depositato:

    o il progetto completo di tutti gli elaborati, presso la propria Unità Espropri in Via A. Bergamini, 50 – 00159 ROMA;
    o il progetto con gli elaborati essenziali Relazione tecnico-descrittiva, Planimetria stato di fatto, Planimetria di progetto, Sezioni tipo, Piani particellari ed Elenco ditte da espropriare e/o occupare e/o asservire), presso la segreteria dei Comuni sopra indicati.
    Si precisa che il vincolo espropriativo deriverà dagli esiti finali di una conferenza di sevizi ovvero di una intesa o di altro atto comunque denominato.
    L’approvazione del progetto definitivo comporterà la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.
    Tutti gli atti della procedura espropriativa sono disposti nei confronti dei soggetti risultanti proprietari secondo i registri catastali.
    La durata del deposito è di trenta giorni decorrenti dal 07/10/2010, giorno di pubblicazione del presente avviso sui quotidiani “Il Corriere della Sera” e il “Giorno” e sui siti informatici della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it) e di AUTOSTRADE per l’Italia S.p.A. (www.autostrade.it).
    In tale periodo coloro ai quali, pur non essendo proprietari, possa derivare un pregiudizio diretto dall’atto che comporta la dichiarazione di pubblica utilità, possono presentare osservazioni in forma scritta a mezzo raccomandata A.R. inviandole ad AUTOSTRADE per l’Italia S.p.A. – Via A. Bergamini, 50 – 00159 ROMA.
Responsabile del Procedimento Espropriativo è il Dott. Ing. Carlo MICONI - DOSR/SGT/EPR.

Planimetria.pdf

Il progetto sarà depositato in visione al pubblico presso l'Ufficio Informazioni Urbanistiche del Settore Pianificazione Urbanistica Generale
nel Palazzo Comunale, Via Pirelli n. 39, a far tempo dal 12/10/2010 fino al 16/11/2010 con il seguente orario
nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 16
nella giornata di sabato dalle ore 10 alle ore 12.