Ex Cava Lucchini - Piano attuativo

Obiettivo della proposta di Piano Attuativo è quello di trasformare un’area storicamente occupata da un ex cava oggi dismessa, che il PGT individua come Ambito di Rigenerazione Ambientale, prevedendo l’insediamento di funzioni prevalentemente residenziali, fino al raggiungimento dell’indice di edificabilità territoriale IT 0,7 mq/mq.

L’area oggetto della proposta si trova tra le vie Bovisasca e Martin Luther King e si estende per una Superficie Territoriale di circa 110.000 mq.

La proposta progettuale presentata propone nello specifico la creazione di più volumi di altezza variabile fino a 25 piani fuori terra, a funzione prevalentemente residenziale per una SL pari a 67.677 mq, collocati all’interno di più lotti a verde privato e parzialmente in aderenza a spazi aperti di pubblico utilizzo.

Al piede di taluni edifici si prevede la creazione di spazi commerciali per una SL di 7.215mq. Presso la porzione più orientale viene proposto invece un servizio sportivo di pubblica fruizione oltre a una scuola.

La proposta si completa con spazi aperti a verde di ragione privata per 12.756 mq e pubblica per 36.320 mq oltre a spazi pubblici aperti pavimentati per ulteriori 26.199 mq.

Il lotto è attraversato lungo un asse nord-sud dalla previsione di realizzazione della linea tramviaria ai lati della quale il progetto edilizio si articola.

Il progetto prevede la realizzazione di:

  • aree verdi per una superficie di 36.320 mq circa (aree verdi pubbliche) e 12.756mq (aree verdi private)
  • funzioni residenziali per circa 67.677 mq di SL
  • funzioni commerciali per circa 7.215 mq
  • spazi per Sport Center e Scuola con Superficie destinata a Servizi pari a 6.928 mq circa

Rispetto al rischio idrogeologico, l’area oggetto di intervento è classificata in classe IIIe di cui all’art. 45.7 delle NA del PdR.

La nuova proposta iniziale di Piano Attuativo è stata trasmessa via pec al Comune di Milano in data 16.04.2025.

L’Amministrazione, valutata la proposta, ha quindi sospeso i termini istruttori allo scopo di consentire al proponente di produrre il materiale integrativo richiesto nonché di eseguire talune modifiche.

Aggiornato il: 10/07/2025

Argomenti: