Informativa Privacy Newsletter per Mubaj e Comunemente Verde
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali, di seguito anche solo “GDPR”)
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano con sede in Piazza della Scala, 2 – 20121 Milano – Direzione Verde e Ambiente/Area Verde Sita in via Sile 8 – 20139 Milano – indirizzo mail: URB.VerdeAgricolturaAU@comune.milano.it
Data Protection Officer (DPO)
Il Comune di Milano ha nominato un proprio Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer o anche solo “DPO”) che può essere contattato all’ indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it
Finalità
Il trattamento dei dati è finalizzato a consentire la partecipazione degli interessati alle iniziative promosse dal Museo Botanico Aurelia Jozs e dal progetto Comunemente Verde del Comune di Milano, oltre che per fornire agli interessati materiale informativo. Più precisamente, il Titolare tratterrà i dati personali degli Interessati per:
a. Inviare all’interessato informazioni inerenti ai progetti e alle iniziative via e-mail (tramite mailing list) o newsletter;
b. permettere all’interessato di registrarsi alla piattaforma Mail-Up, attraverso apposito form on line,per iscriversi alle iniziative programmate;
Base giuridica
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal GDPR e, in particolare:
dall’art. 6 – par. 1 lett e)GDPR –esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare – per le finalità connesse e strumentali alla partecipazione alle iniziative promosse dal MuBAJ e da ComuementeVerde del Comune di Milano.
Tipologie dei dati trattati
Dati di navigazione
L’accesso al sito web/indirizzo e-mail comporta la registrazione di dati utilizzati al solo fine di garantirne il corretto funzionamento.
Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e/o i nomi a dominio dei computer e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico utilizzati dagli utenti che si connettono al sito.
Dati personali comuni
Dati personali, identificativi e diversi da quelli particolari o sensibili (in dettaglio, nome, cognome, e-mail,
numero telefonico) comunicati dall’Interessato in fase di registrazione al sito web/indirizzo e-mail con
riferimento alla volontà dell’utente di iscriversi alle manifestazioni in programma.
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza. Il trattamento è effettuato in modalità informatizzata, con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, par. 1, n.2) del GDPR.
Natura del trattamento
Il conferimento dei dati è facoltativo ma il loro mancato conferimento:
- per la finalità di cui alla lett. a) non consente di ricevere la newsletter e le altre comunicazioni;
- per la finalità di cui alla lett. b) non consente di partecipare alle iniziative programmate e, pertanto, preclude la partecipazione a tali eventi.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di comunicazione o di diffusione.
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate all’interno dell’organizzazione del Titolare, impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite. Le persone autorizzate sono state adeguatamente individuate e istruite dal Titolare circa le operazioni di trattamento di dati personali alle stesse affidate.
I dati personali di cui alla presente informativa potranno altresì essere trasmessi, anche direttamente da parte dell’interessato, a soggetti terzi che svolgono operazioni di trattamento per conto del Titolare. Tali soggetti sono stati adeguatamente nominati e hanno ricevuto legittime istruzioni dal Titolare con atto ai sensi dell’art. 28, par. 3 del GDPR. È possibile chiedere al Titolare l’elenco aggiornato dei responsabili ex art. 28 GDPR attraverso apposita richiesta di esercizio dei diritti secondo le modalità descritte nella presente informativa.
Il trattamento dei dati viene effettuato anche da persone della società Teamsystem S.p.a. con sede in Pesaro (PU), Via Sandro Pertini n. 88, Cod. Fiscale e numero Registro Imprese 01035310414, P. IVA 01035310414, che assume la funzione di Responsabile del Trattamento ex art. 28 del Regolamento UE2016/679..
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e, comunque, per un periodo non superiore ai 36 mesi, salvo previa revoca del consenso da parte dell’interessato. Per quanto concerne la finalità di iscrizione al form per la registrazione a uno specifico evento, i dati contenuti nel suddetto form saranno eliminati al termine dell’evento stesso.
È in ogni caso fatta salva l’ulteriore conservazione dei dati personali, per periodi successivi a quelli indicati, qualora tali dati si rendano necessari per accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare in sede giudiziale, amministrativa o stragiudiziale, in conformità a quanto previsto dal GDPR.
Trasferimento dati verso Paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali. Ove ciò dovesse rendersi necessario, tale trasferimento avverrà esclusivamente nei confronti di Paesi terzi a favore dei quali la Commissione Europea ha previamente emanato una decisione di adeguatezza, ai sensi dell’articolo 45 GDPR, o, in mancanza, in presenza di una delle garanzie di cui al Capo V del GDPR, quali le clausole contrattuali standard ai sensi dell’art. 46 GDPR.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, la portabilità, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta va rivolta al:
- Comune di Milano- Area Verde - in qualità di Titolare, con sede in via Sile, n. 8 20139 Milano – raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: URB.VerdeAgricolturaAU@comune.milano.it
oppure
- Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Milano (Data Protection Officer - “DPO”) raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it.
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Modifiche
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente Informativa, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento, tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme di volta in volta vigenti, dandone adeguata pubblicità agli interessati.
Aggiornato il: 07/10/2025