Lorenteggio 257 - Piano attuativo
L’area di intervento è ubicata nel quadrante sud-ovest della città (Municipio 6) tra gli assi di Lorenteggio (a nord) e via Gonin (a sud).
Sul lotto sono presenti quattro edifici a torre e altri corpi di fabbrica di raccordo tra le torri o attestati su via Gonin, a funzione prevalentemente terziaria, ormai da tempo dismessa.
L’intervento prevede la ristrutturazione edilizia degli edifici a torre e delle strutture più basse di raccordo tra le gli stessi e la demolizione e ricostruzione degli edifici attestati su via Gonin, con una completa rifunzionalizzazione a destinazione in prevalenza residenziale.
L’intervento si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- incentivare il recupero della città esistente attraverso la riqualificazione edilizia e funzionale di edifici esistenti;
- aprire il lotto ad una fruizione anche pubblica attraverso un nuovo sistema di verde e di connessioni ciclo-pedonali;
- potenziare l’offerta di Edilizia Residenziale Sociale.
In particolare il progetto prevede:
- la ristrutturazione degli edifici a torre e dei corpi bassi di collegamento tra le torri per una destinazione residenziale libera;
- la realizzazione di nuovi edifici nella porzione sud del lotto previa demolizione di quelli esistenti attestati su via Gonin, da destinare ad ERS;
- la realizzazione di un nuovo giardino pubblico di oltre un ettaro di estensione attestato su via Lorenteggio nella porzione nord del lotto;
- la realizzazione di percorsi di connessione ciclo-pedonale lungo tutto il margine ovest del lotto a connettere l’asse di Lorenteggio con quello di via Gonin;
- la sistemazione e cessione di area a parcheggio lungo l’asse di via Bisceglie.
L’intervento di ristrutturazione degli edifici a torre impostati su pianta quadrangolare punta ad una trasformazione degli spazi interni al fine di garantire un’illuminazione naturale diffusa e una ventilazione incrociata nella quasi totalità delle unità immobiliari.
La distribuzione interna prevede un mix tipologico di unità abitative, che spaziano da monolocali a grandi appartamenti, per rispondere a diverse esigenze dell’abitare moderno.
Tutte le unità immobiliari sono dotate di ampi loggiati ricreati alleggerendo la densità edilizia originaria degli immobili.
Al piano terra delle torri si trovano ingressi ampi e funzionali, progettati per integrare spazi verdi condivisi e favorire un rapporto diretto tra gli interni e l’ampia area verde esterna. Il corpo basso centrale di collegamento tra le torri è caratterizzato da una volumetria a doppia stecca contrapposta a ricreare una corte centrale.
All’interno dell’edificio, distribuito da due ampi vani scala baricentrici, trovano spazio unità immobiliari monolivello di varie dimensioni che si sviluppano attorno a una tradizionale distribuzione a corridoio.
Su via Gonin, direttamente affacciato su strada, la proposta prevede un edificio di nuova costruzione a “C” composto da due corpi di fabbrica contrapposti uniti da zoccolo centrale di accesso e dotato di autorimessa interrata di due livelli (sviluppata nella sagoma interrata esistente). Il nuovo giardino pubblico, attestato su via Lorenteggio a nord, si caratterizza per la sua posizione confinante con gli spazi aperti pertinenziali di “Palazzo Durini-Borasio”, conosciuto anche come l'antico Municipio di Lorenteggio, una delle più rilevanti testimonianze storiche e architettoniche della zona.
Proposta definitiva in istruttoria
Aggiornato il: 09/07/2025
Argomenti: