Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 per il trattamento dei dati personali ai fini dell’espletamento del mandato elettivo delle consigliere e dei consiglieri comunali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano con sede in Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano, Direzione Generale, Area Servizio di Presidenza del Consiglio Comunale - mail: PCC.Direzione@comune.milano.it
Data Protection Officer (DPO)
Il Comune di Milano ha nominato un proprio Responsabile per la protezione dei dati personali che può essere contattato all’ indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it
Finalità
Il trattamento dei dati è finalizzato a quanto necessario ai fini dell’espletamento del mandato e, in particolare, per:
- inserire nelle anagrafiche e nei database informatici comunali;
- gestire gli adempimenti amministrativi ed economici relativi all’espletamento del mandato;
- ottemperare ai necessari adempimenti in merito ai componenti del Consiglio comunale o ai titolari di cariche amministrative o per esigenze di comunicazione istituzionale inerente all’esercizio dell’attività di mandato;
- gestire la partecipazione alle sedute e adunanze, compreso l'eventuale utilizzo di apparecchiature video fotografiche durante le sedute consiliari e delle commissioni, e l’eventuale messa a disposizione delle immagini registrate ai canali ufficiali di informazione e stampa per finalità di tutela del diritto di cronaca;
- adempiere agli obblighi di pubblicazione delle informazioni e delle dichiarazioni richieste ai fini di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza;
- gestire la fornitura delle dotazioni logistiche, informatiche e telefoniche a supporto dei consiglieri comunali e dei gruppi consiliari per lo svolgimento dell’attività istituzionale.
Base giuridica
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare:
a) dell’art. 6 – par. 1 lett. e) e dall’art. 2 ter del D.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri;
b) dell’art. 6 – par. 1 lett. c) - per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
c) dell’art. 9 – par. 2 lett. g) e dell’art. 2 sexies del D.lgs. 196/2003 per motivi di interesse pubblico rilevante;
d) dell’art. 10;
Più precisamente, tutti i dati personali degli interessati, ed eventualmente quelli appartenenti a categorie particolari o relativi a condanne penali e reati ai sensi, sono trattati dal Titolare per assolvere ad adempimenti previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali quali quelli previsti dal D.lgs. n. 267/2000, dal D.lgs. n. 33/2013, dalle altre normative connesse al Suo mandato e dal Regolamento del Consiglio Comunale, nonché dal Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute degli Organi collegiali del Comune di Milano.
Tipologie dei dati trattati
Si prevede la raccolta dei seguenti dati personali:
- Dati anagrafici (nome e cognome);
- Dati appartenenti a categorie particolari ex art. 9 GDPR;
- Dati relative a condanne penali e reati ex art. 10 GDPR;
- Immagini e video acquisiti durante le sedute consiliari e/o altre sedute pubbliche per le quali sia prevista la registrazione.
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679. 2.
Il trattamento dei dati personali avviene presso le sedi e gli uffici del Titolare o qualora fosse necessario, presso i soggetti designati Responsabili ex art. 28 GDPR, utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.
Natura del trattamento
Il conferimento dei suoi dati personali è obbligatorio per le finalità previste al paragrafo 1. Il loro mancato conferimento comporta la mancata erogazione del servizio richiesto, del suo corretto svolgimento e degli eventuali adempimenti di legge.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di comunicazione o di diffusione, salvo che ciò avvenga nel rispetto degli obblighi di legge e/o delle disposizioni regolamentari.
Alcuni dati potranno essere contenuti in atti e informazioni pubblicati, in base alla normativa vigente, sul sito web istituzionale.
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Il trattamento dei dati viene effettuato anche da persone di Dromedian S.r.l., che ha sede in Via Erasmo Piaggio n. 35 – 66100 Chieti (CH), che assume la funzione di Responsabile del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679 nell’ambito dell’attività di videoregistrazione delle sedute consiliari, nonché da persone di altri fornitori terzi di servizi correlati al funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari, che assumono la funzione di Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque non oltre il termine di conclusione della consiliatura in corso.
Nel caso delle riprese audio-video, tenendo luogo del verbale della seduta consiliare o di commissione consiliare, si prevede la conservazione permanente. Si conserva perennemente, presso le sedi istituzionali, in formato cartaceo ed elettronico, anche il Bollettino della situazione patrimoniale e reddituale dei Consiglieri che viene redatto annualmente ai sensi della L.441/1982.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali. Ove ciò dovesse rendersi necessario, tale trasferimento avverrà esclusivamente nei confronti di Paesi terzi a favore dei quali la Commissione Europea ha previamente emanato una decisione di adeguatezza, ai sensi dell’articolo 45 GDPR, o, in mancanza, in presenza di una delle garanzie di cui al Capo V del GDPR, quali le clausole contrattuali standard ai sensi dell’articolo 46 GDPR.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, la portabilità, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta va rivolta al:
- Comune di Milano in qualità di Titolare - Direzione Generale, Area Servizio di Presidenza del Consiglio Comunale mail: PCC.Direzione@comune.milano.it
oppure
- Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Milano (Data Protection Officer - “DPO”) raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Modifiche
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente Informativa, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento, tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme di volta in volta vigenti, dandone adeguata pubblicità agli interessati.
Aggiornato il: 09/05/2025