Iscrizione Newsletter Museo Francesco Messina
SERVIZIO DI ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DELLO STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
La newsletter (che consente di rimanere sempre aggiornati sulle iniziative promosse dallo Studio Museo Francesco Messina) è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando l'apposito form presente sul sito e autorizzando il Titolare al trattamento dei propri dati personali.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano con sede in Piazza della Scala, 2 – 20121 Milano – Direzione Cultura / Area Musei d’arte moderna e contemporanea – 20121 Milano, c.museo900@comune.milano.it
Data Protection Officer (DPO)
Il Comune di Milano ha nominato un proprio Responsabile per la protezione dei dati personali che può essere contattato all’ indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it.
Finalità
Il trattamento dei dati è finalizzato all’invio della newsletter dello Studio Museo Francesco Messina.
Base giuridica
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 e in particolare:
- dall’art. 6 – par. 1 lett. a) “consenso dell’interessato”.
L’interessato può in qualsiasi momento revocare il proprio consenso al trattamento dei dati dandone comunicazione all’indirizzo mail c.museomessina@comune.milano.it
Tipologie dei dati trattati
il servizio di invio della newsletter prevede la raccolta dei seguenti dati personali:
- Dati anagrafici
- Indirizzo e-mail: Posta Ordinaria o PEC
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Natura del trattamento
Il conferimento dei dati è facoltativo ma il loro mancato conferimento non consente di usufruire del servizio di invio della newsletter.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di comunicazione o di diffusione.
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Il trattamento dei dati viene effettuato anche da persone di MailUp Spa (TeamSystem S.p.A. – Via Sandro Pertini, 88 Pesaro – dpo@teamsystem.com) che assume la funzione di Responsabile del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati finché l’interessato non richieda la cancellazione/disiscrizione dalla newsletter, o fino all’eventuale cessazione del servizio.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, la portabilità, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta va rivolta al:
Comune di Milano in qualità di Titolare, Piazza della Scala, 2 – 20121 Milano – Direzione Cultura / Area Musei d’arte moderna e contemporanea – 20121 Milano, c.museo900@comune.milano.it
oppure
- Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Milano (Data Protection Officer - “DPO”) raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Modifiche
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente Informativa, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento, tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme di volta in volta vigenti, dandone adeguata pubblicità agli interessati.
Aggiornato il: 11/09/2025