Cooperazione internazionale
Il Comune di Milano promuove la cooperazione europea ed internazionale e i rapporti con le istituzioni locali di altri Paesi tramite iniziative comuni di interesse reciproco, come stabilito dallo Statuto Comunale all’art. 3 comma 4, coerentemente con: la legge 125/2014 “Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo”, gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, il Documento triennale di Programmazione e di Indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo italiana 2024-2026, le indicazioni del Documento Unico di Programmazione dell’Amministrazione comunale 2025-2027.
L’Amministrazione comunale partecipa a progetti di cooperazione internazionale in qualità di capofila o di partner, valorizzando il sistema territoriale milanese.
Aree tematiche prioritarie: sviluppo urbano sostenibile – servizi ambientali, urbanistica, economia urbana, cultura, sicurezza alimentare; migrazioni e sviluppo; educazione alla cittadinanza globale (ECG).
Aree geografiche prioritarie: Albania, Ucraina, Marocco, Tunisia, Senegal, Camerun, Mozambico, El Salvador.
Nelle sezioni sottostanti è presente una pagina esplicativa di ogni progetto, in corso o concluso.
Per maggiori informazioni: GS.RelazInternazionali@comune.milano.it